• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
The HAD

The HAD

Design per gli animali con approccio zooantropologico.

  • ABOUT

  • CONSULENZA ALLE AZIENDE

  • INTERIOR DESIGN

  • PORTFOLIO

  • SHOP The HAD

  • PRESS

  • CONTATTI

Interior design che parla al cuore delle persone, a due e quattro zampe.

Progettiamo la casa, l’ufficio e spazi di accoglienza a misura di cane e gatto, con soluzioni, materiali, arredi personalizzati e prodotti dedicati.

FISSA UN APPUNTAMENTO

“H” come Home, Hospitality, Health

Una squadra di esperti che, con professionalità e passione, contribuiscono al benessere dell’animale domestico e della sua famiglia.

Una casa per tutti

The HAD fornisce consulenze di interior home design alle famiglie che vivono con animali domestici, aiutandole a trasformare un angolo di casa, una stanza o l’intera dimora, per renderli a misura di benessere umano e animale.  Soluzioni che tengono conto dei bisogni di tutti membri della famiglia, consentendo a ognuno di trovare il proprio benessere all’interno della casa.

La consulenza comincia con un sopralluogo congiunto a un’anamnesi condotta da esperti nel comportamento del cane e del gatto. Entrare in contatto profondo con gli abitanti della casa ci permette di conoscerli meglio per affrontare il progetto in modo completo ed efficace, mirando a fornire loro un progetto unico e perfettamente calato nel contesto di vita.

Gli interventi sono scalabili e vanno da opere di adeguamento e arricchimento ambientale, fino al progetto di arredamento per arrivare a vere e proprie ristrutturazioni.

La casa ci protegge dal mondo esterno. In ogni suo ambiente si svolgono una o più attività quotidiane e per questo la convivenza fra i suoi abitanti non è sempre facile. 
Ripensare gli spazi per renderli funzionali e consentire a tutti di viverli al meglio è uno dei principali obiettivi. La casa è lo spazio in cui viviamo le relazioni con i nostri cari a 2 e 4 zampe. Il nostro compito è trasformare gli spazi domestici per favorire in essi interazioni familiari sane ed equilibrate. The HAD opera per migliorare gli spazi di relazione, di condivisione così come quelli di privacy ed intimità, per creare rituali di affiliazione, referenzialità, affettività, consentendo a ognuno di trovare il proprio benessere all’interno della casa.

Non c’è felicità senza bellezza. le nostre proposte su spazi, materiali, colori, finiture e arredo mirano a raggiungere il bello restando all’interno del budget proposto. Un progetto ben definito aiuta  a percepire meglio lo spazio, migliorandone le qualità sensoriali e funzionali.

Hospitality e Health

The HAD interviene ovunque ci sia il desiderio e la richiesta di riconfigurare gli spazi al fine di renderli accoglienti per cani e gatti all’interno di contesti dove la loro presenza è prevista.

The HAD fornisce consulenze per la progettazione di ambulatori veterinari, luoghi di lavoro, spazi e locali pubblici, gattili, canili, asili, rifugi, spiagge, hotel, spa, strutture per il turismo, ospedali o luoghi di cura con IAA, proponendo consulenze su layout, materiali, arredi e prodotti volti a favorire  l’adattamento e il benessere dell’animale in un ambiente costruito e molto diverso dal suo habitat naturale. Progetti rispettosi dell’etologia del cane e del gatto, dove coniugare design e funzionalità, favorendo una convivenza felice con l’uomo.

Attraverso interventi puntuali o più diffusi, The HAD opera sulle qualità ambientali degli spazi architettonici, in termini di capienza, articolazione, arredi, allestimenti, materiali, con interventi scalabili a seconda delle esigenze rilevate e tali da soddisfare a pieno le richieste del committente e i bisogni dell’utilizzatore finale.

The HAD sta diventando l’interlocutore preferenziale di partner di settore come studi di architettura, imprese di costruzioni e immobiliari, amministrazioni locali.

Consulenza senza pensieri, attenta all’etologia del cane e del gatto

Volti a favorire  l’adattamento e il benessere dell’animale in un ambiente costruito e molto diverso dal suo habitat naturale.

Adeguamento ambientale

Si tratta di interventi leggeri, volti  a riorganizzare gli spazi della casa per renderli a misura di benessere umano e animale. A partire dalla corretta dislocazione delle aree vitali del cane, del gatto o di entrambi, fino alla consulenza sulla scelta dei migliori prodotti e complementi  presenti sul mercato o, laddove richiesto, progettiamo su misura. 

Un sopralluogo fisico o virtuale ci consentiranno di visitare la casa e di valutarne potenzialità e limiti. La conoscenza dei vostri amici a quattro zampe e delle routine famigliari ci permetteranno di consigliarvi in modo completo ed efficace. 
Il beneficio è evidente e i risultati immediati: subito dopo la prima consulenza è possibile verificare e vivere la riorganizzazione degli spazi proposta e beneficiare dei risultati in termini di benessere per tutti. 

Arricchimento ambientale

Progettazione di piccoli e grandi interventi. Servizio dedicato a coloro che desiderano creare  spazi accoglienti per cani e gatti all’interno di case, ambulatori veterinari, hall e lounge di alberghi, luoghi di lavoro, spazi e locali pubblici, eventi, gattili, canili.

Selezione di materiali, colori, finiture; riorganizzazione degli spazi; design dell‘arredamento per una stanza o l’intera casa; illuminazione interna, esterna, decorativa e architetturale. La poetica di materiali, colori e finiture è il cuore dei progetti di design: gli spazi diventano davvero fruibili e funzionali, l’esperienza di utilizzo fa percepire una sensorialità totalmente nuova. Progettiamo l’ambiente dotandolo di soluzioni perfettamente integrate allo spazio esistente, attente alle richieste del committente e ai bisogni degli utenti, senza stravolgere il layout e senza demolire.

Ristrutturazioni Micro-habitat

Progettiamo ambienti a misura di cane e gatto  in fase di ristrutturazione edilizia, proponendo i nostri fornitori o collaborando con l’architetto e l’impresa che stanno già seguendo i lavori.

La progettazione va dalla organizzazione dello spazio in pianta alla scelta  dell’arredamento. Intervenire sul layout in pianta o sulla muratura sarà una scelta condivisa, non una necessità.

Dalla tinteggiatura delle pareti alla scelta e posa in opera dei rivestimenti, rinnoviamo gli ambienti in linea con le nuove esigenze, per cambiarne eventualmente la destinazione d’uso, o per dare un nuovo volto al luogo.

L’impatto positivo sul comportamento del cane e del gatto sarà sensibile. Con una declinazione immediata per Il benessere di tutti gli abitanti della casa. 

.

 

PRENOTA un sopralluogo

Vuoi saperne di più su The HAD o vuoi fissare un sopralluogo?

    Consenso al trattamento dei dati personali secondo le condizioni espresse nella pagina d'informativa sulla privacy

Footer

 ® The HAD Human Animal Design di Amelia Valletta
Sede Legale:                                                       Via D’Adda Busca 21 int/3,
23871 Lomagna (Lecco)
PIVA 03842830139
info@ameliavalletta.it
Amelia Valletta, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Prov. Lecco n. 1226
Iscritta all’elenco Professionisti Master CZ Facoltà di Veterinaria, Università degli Studi di Parma.
Consulenti

Glenda Cardone, mktg strategy consultant

ORARI
Lun – Ven: 09:00 – 18:00
Seguici sui Social:
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Leggi L'informativa privacy | Mappa del Sito

COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma 

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email