Pet Designer Milano
Pet Designer Milano vivere con il cane in casa è (anche) questione di design vivere con il cane o il gatto è una scelta di vita che accomuna buona parte delle famiglie italiane,
posizionandoci al secondo posto nella classifica europea tra Ungheria e Francia. le nostre case non sempre sono a misura di animale, non tutte hanno il giardino e gli spazi spesso sono ridotti. per questo chi decide di vivere con cane o gatto si assume delle responsabilità verso l’animale e dovrà adattare gli spazi anche secondo le sue esigenze. il cane è un animale da compagnia, vive bene in una casa con giardino ma, con le adeguate attenzioni, sta bene anche in casa, dipende tutto dal tempo che riesce a dedicargli il padrone.
assolutamente sbagliato è lasciare il cane in casa da solo dalla mattina alla sera. vivere con il cane in casa parliamo quindi di condividere gli ambienti interni della casa con il cane, accoglierlo e dedicargli spazi accessori, anche d’arredo, e tempo. punto di partenza per convivere bene con il cane è la disciplina dell’animale e la sua obbedienza al padrone, se queste mancano sarà tutto molto più movimentato, diciamo così, e molto dipende dalla razza e dall’indole dell’animale.
non aspettatevi un jack russel tranquillo oppure uno sahr pei non da divano… sono rarità. inoltre la gestione del cane dipende dall’età, i cuccioli hanno molta più vivacità di un cane adulto, vanno perciò addestrati nella maniera corretta perché si abituino alla casa. quando portiamo in casa un cucciolo bisogna gestire gli spazi interni di conseguenza, proteggere i cavi di tv e computer e qualsiasi cosa possa mordere e danneggiare, è quindi bene che abbia degli oggetti propri con cui giocare tra le ‘regole d’oro’ dell’addestramento dei cani c’è: il cane non deve salire sul divano e dormire sul letto.
non siamo tutti d’accordo… per questo ci sono degli aiuti che contribuiscono a vivere gli spazi con il cane mantenendo ordine e pulizia. i cani sono attratti dal divano, non c’è niente da fare, è più comodo e soprattutto vogliono stare vicini al padrone. per questo ci sono due soluzioni: i teli per divano o i pouf pensati apposta per loro.
per rendere ancora tutto più semplice nella gestione della casa entra in gioco il settore pet-design, sia da interni che esterni, proponendo arredi a misura di quattro zampe che assecondano i gusti del padrone. molte aziende di arredo e complementi per la casa integrano il loro catalogo con complementi per gli animali domestici: cucce, cuscini, pouf, teli, ciotole… un modo per rendere gli accessori del cane veri oggetti d’arredo, da mostrare e non da nascondere.
in sostituzione al telo per cani da divano potete utilizzare un qualsiasi telo o plaid ma fate attenzione: i teli per animali rispondono a delle esigenze tecniche diverse dai teli comuni, sono più resistenti, facili da pulire e aiutano a non disperdere i peli nell’ambiente per vivere con il cane in casa, bene, bisogna rispondere a tre domande dove dorme il cane? al cane deve essere riservato un luogo fisso che diventi il suo punto di riferimento per andare a riposarsi e dormire, una cuccia da interno. per far fronte a questa esigenza si può scegliere tra un cuscino imbottito o una cuccia , un vero oggetto d’arredo.
Interni Designer Pet Friendly Milano
Accessori Di Design Per Animali Milano
Design Animali Domestici Milano
Abitazione Pet Friendly Milano
Design Di Interni Per Gatti Milano