• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
The HAD

The HAD

Design per gli animali con approccio zooantropologico.

  • Home
  • Interni e Ambienti
    • Aziende
    • Privati
  • Prodotti e Servizi
    • Product-Service Innovation
    • Workshop | Professional training
  • Press
  • Contact

Progettazione per Ambienti pet friendly

Per favorire una convivenza armoniosa tra esseri umani e animali domestici.

PRENOTA UNA CONSULENZA

Ambienti pet friendly e pet driven

Siamo specialisti nella consulenza B2B per la progettazione di interni e ambienti pet friendly e pet driven , con soluzioni progettuali che integrano le esigenze degli utenti umani e animali, per ambienti residenziali, di lavoro e spazi commerciali e di cura.

Interveniamo a vari livelli: dalla pianificazione territoriale e urbana di aree dedicate ai servizi, alla progettazione di singole residenze, dagli ambienti di lavoro, alle strutture alberghiere, fino alla progettazione di cliniche veterinarie, spazi pubblici e privati.

Attraverso un approccio basato su competenze progettuali e comportamentali, aiutiamo le aziende a integrare soluzioni pet-friendly in ogni fase del progetto, dall’ideazione alla promozione sul mercato.


Dove interveniamo:

  1. Edifici residenziali e quartieri pet-friendly
  2. Spazi di lavoro come uffici, coworking e studi professionali
  3. Strutture sanitarie veterinarie: cliniche, ambulatori, sale d’attesa, aree ricovero
  4. Contesti commerciali e ricettivi: negozi, hotel, ristoranti, centri wellness
  5. Aree pubbliche e condominiali: percorsi, aree comuni, ingressi, cortili

Dalla pianificazione urbana alla singola residenza, per migliorare la relazione tra persone e animali.

Residenziale

Affianchiamo imprese edili, studi di progettazione e operatori immobiliari nella creazione di quartieri, edifici e interni pensati per una reale convivenza uomo-animale.

Supportiamo i nostri clienti in ogni fase della filiera immobiliare, dalla pianificazione strategica e architettonica fino alla valorizzazione commerciale di spazi. Ogni fase del nostro intervento è pensata per ottimizzare gli spazi, migliorare l’accessibilità e la vivibilità, e favorire un ambiente che rispetti le esigenze etologiche degli animali.
Attraverso una revisione e rivalutazione di manufatti esistenti, valorizzando il loro posizionamento nel mercato della progettazione pet-friendly.


Come interveniamo:

  1. Analisi delle esigenze di utenti umani e animali, in funzione del target abitativo o professionale
  2. Consulenza progettuale per l’inserimento di spazi, percorsi, materiali e servizi pet-friendly
  3. Linee guida di design per la costruzione di ambienti accoglienti, sicuri e funzionali
  4. Supporto alla comunicazione e al marketing per valorizzare l’offerta pet-inclusive nei confronti del pubblico

Consulenze per le aziende che desiderano accogliere i pet nello spazio di lavoro

Ufficio

Consulenze per le aziende che desiderano accogliere i pet nello spazio di lavoro: efficiente, regolamentata, ma anche inclusiva e attenta alle necessità di tutti.

Sempre più aziende scelgono di aprire i propri spazi agli animali d’affezione, riconoscendone il ruolo nel favorire il benessere delle persone e la qualità della vita lavorativa. Noi di The HAD offriamo consulenza alle imprese, ai progettisti e ai facility manager per trasformare uffici, coworking e ambienti professionali in spazi pet-friendly, funzionali e inclusivi.


Come interveniamo:

  1. Valutazione degli spazi esistenti e delle esigenze del team (umano e animale)
  2. Progettazione di layout flessibili con zone di decompressione, percorsi sicuri, arredi dedicati
  3. Scelta di materiali e finiture adeguate alla presenza animale (facili da pulire, resistenti, non tossici)
  4. Linee guida comportamentali per una corretta convivenza in azienda
  5. Supporto alla comunicazione interna per creare una cultura pet-positive condivisa

Soluzioni pet-friendly su misura, che migliorano l’esperienza del pet parent e differenziano l’offerta sul mercato

Ospitalità e spazi inclusivi

Oggi il viaggiatore sceglie strutture in grado di offrire ospitalità anche agli animali d’affezione. Non basta accettare i pet: serve progettare spazi, servizi e comunicazione in modo coerente, funzionale e accogliente.

Affianchiamo hotel, residence, agriturismi e resort nello sviluppo di soluzioni pet-friendly su misura, che migliorano l’esperienza del cliente e differenziano l’offerta sul mercato.


Cosa offriamo al settore hospitality:

  1. Analisi dell’esperienza ospite-pet e delle opportunità di miglioramento
  2. Consulenza progettuale su camere, aree comuni, spazi esterni e servizi dedicati
  3. Scelta di arredi e materiali sicuri, resistenti e facilmente igienizzabili
  4. Linee guida per la convivenza e la gestione del comportamento animale in struttura
  5. Strategie di comunicazione e marketing per valorizzare l’identità pet-welcome

Le cliniche veterinarie come spazi di relazione, dove il benessere dell’animale e del suo accompagnatore è fondamentale

Strutture sanitarie veterinarie

Le cliniche veterinarie non sono semplici luoghi di diagnosi e terapia: sono spazi di relazione, dove il benessere dell’animale e del suo accompagnatore è fondamentale.

Supportiamo cliniche, ambulatori e studi veterinari nella progettazione di ambienti funzionali, rassicuranti e comportamentalmente efficaci, grazie a un approccio integrato tra design, etologia e comunicazione.


Cosa offriamo al settore veterinario:

  1. Consulenza progettuale per layout interni ed esterni, percorsi separati, sale d’attesa, box ricovero
  2. Scelta di materiali e arredi adatti alla presenza animale (igiene, comfort, sicurezza)
  3. Riduzione del carico di stress e fearfree per animali e persone attraverso strategie di design ambientale
  4. Linee guida comportamentali per favorire una gestione fluida, sicura e accogliente degli spazi
  5. Supporto all’identità visiva e comunicativa per raccontare la qualità della cura anche attraverso lo spazio

Dalle linee guida ai capitolati. Consulenze scalabili che riguardano diversi aspetti della progettazione pet friendly

Consulenze scalabili

Consulenze scalabili che riguardano diversi aspetti della progettazione pet friendly, dall’adeguamento ambientale di ciò che è preesistente in termini di articolazione dello spazio e dei percorsi, di materiali pet-friendly selezionati tra i migliori fornitori e di soluzioni di arredamento presenti sul mercato.


Fasi:

  1. Valutazione dello stato dell’arte e piano di fattibilità delle opportunità di miglioramento
  2. Consulenza di adeguamento ambiantale
  3. Consulenza di arricchimento ambiantale
  4. Scelta di materiali e arredi adatti alla presenza animale (igiene, comfort, sicurezza)
  5. Linee guida comportamentali per favorire una gestione fluida, sicura e accogliente degli spazi
  6. Supporto a comunicazione e marketing per valorizzare l’identità pet-welcome

Vuoi fissare una call o un sopralluogo? Compila il FORM con la tua richiesta.

    Consenso al trattamento dei dati personali secondo le condizioni espresse nella pagina d’informativa sulla privacy

Footer

The HAD Human Animal Design®

Sede Legale: Via D’Adda Busca 21, Lomagna 23871 (Lecco). IT

Ufficio: Via Canonica 20, Vimercate 23781 (MB). IT

VAT IT 03842830139

Contatti

Info: Anna Lombardi info@humananimaldesign.it

Press: press@humananimaldesign.it

Sales agent:  sales@humananimaldesign.it

t. +39 0399830863 m. +39 3392127349

Seguici sui Social Linkedin |  Facebook |  Instagram

Registri

Ordine degli Architetti della Provincia di Lecco

Elenco Professionisti CZ Facoltà di Veterinaria, Università degli Studi di Parma.

Faculty, Poli.design Milano

Leggi L'informativa privacy | Mappa del Sito

The HAD Human Animal Design® e Puppyness®Educazione Cinofila sono iscritti nel registro dell’EUIPO Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale COPYRIGHT © 2022 di Amelia Valletta - tutti i diritti riservati. Eccetto dove indicato i contenuti vengono rilasciati con licenza Creative Commons-BY-NC-ND