• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
The HAD

The HAD

Design per gli animali con approccio zooantropologico.

  • Home
  • Interni e Ambienti
    • Aziende
    • Privati
  • Prodotti e Servizi
    • Product-Service Innovation
    • Workshop | Professional training
  • Press
  • Contact

2023. Pet design al World Anthropology Day Università Bicocca Milano.

Convivenza con animali domestici. L’intervento di Amelia Valletta al World Anthropology Day, festival promosso da Università degli Studi di Milano-Bicocca, con incontri gratuiti, eventi e workshop tra Milano e Torino.

Il tema di quest’anno “Milano fuori di sé. Gli abitanti non umani della città” ci ha consentito di raccontare i progetti svolti dallo studio The HAD Human Animal Design nel suo primo anno di vita. In primo piano i progetti di adeguamento e arricchimento ambientale degli spazi costruiti laddove prevista la presenza di animali domestici. Abitazioni, ma anche canili e gattili.

2023. Pet design al World Anthropology Day Università Bicocca Milano.

La casa, la città, la metropoli, domini esclusivi degli umani.
Inadeguati ad accogliere l’alterità animale, pronti ad espellere tutte le altre forme di vita all’esterno.

Un accenno alla la ricerca qualitativa condotta nel 2022 dall’Osservatorio The HAD su un campione di 50 famiglie milanesi con cani e gatti. Progetti di ricerca che necessitano di finanziamenti, pubblici e privati. 😉

Abbiamo parlato di convivenza con animali domestici, dei nostri concept di arredi etero specifici, ma anche di prodotti e di come supportiamo le aziende del settore.

https://www.linkedin.com/posts/ameliavalletta_anthroday-worldanthropologyday-anthrodaymilano-activity-7039887613838647296-BVzX?utm_source=share&utm_medium=member_desktop

The HAD Human Animal Design® è il primo brand in Italia specializzato nella progettazione di ambienti, arredamenti e prodotti etero specifici, ovvero destinati alla convivenza tra uomo e animale domestico.

I nostri interventi dimostrano quanto uno spazio ben concepito, e in esso arredi, prodotti, complementi, materiali, possa impattare positivamente sui comportamenti degli animali e sul loro equilibrio psico-fisico, abbassando i livelli di stress ambientale e generando nuove opportunità di agio espressivo, in linea con i loro bisogni e desideri.

Soluzioni attente ai bisogni dell’utente finale e con un design elegante e funzionale. 

Migliorare il benessere dell’animale, la qualità della relazione e della coabitazione con l’uomo attraverso il design, è la nostra missione.

——

I nostri interventi rispettano, valorizzano e capitalizzano le differenze individuali, favorendo al contempo l’integrazione del loro vissuto.

——

In pochi anni The HAD è diventato un riferimento per famiglie, aziende, per enti e associazioni animaliste. Un centro di competenza nel design per gli animali domestici, che integra nel proprio oggetto sociale lo scopo di avere un impatto positivo sulla società, fornendo contenuti sempre all’avanguardia e al passo con le evoluzioni socio-culturali ed economiche del paese.

Footer

The HAD Human Animal Design®

Sede Legale: Via D’Adda Busca 21, Lomagna 23871 (Lecco). IT

Ufficio: Via Canonica 20, Vimercate 23781 (MB). IT

VAT IT 03842830139

Contatti

Info: Anna Lombardi info@humananimaldesign.it

Press: press@humananimaldesign.it

Sales agent:  sales@humananimaldesign.it

t. +39 0399830863 m. +39 3392127349

Seguici sui Social Linkedin |  Facebook |  Instagram

Registri

Ordine degli Architetti della Provincia di Lecco

Elenco Professionisti CZ Facoltà di Veterinaria, Università degli Studi di Parma.

Faculty, Poli.design Milano

Leggi L'informativa privacy | Mappa del Sito

The HAD Human Animal Design® e Puppyness®Educazione Cinofila sono iscritti nel registro dell’EUIPO Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale COPYRIGHT © 2022 di Amelia Valletta - tutti i diritti riservati. Eccetto dove indicato i contenuti vengono rilasciati con licenza Creative Commons-BY-NC-ND

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email