Design Animali Domestici Milano
Dagli anni 60, nel periodo in cui nasce la pet therapy, il settore del Design Animali Domestici Milano ha visto una continua evoluzione.
oggi il mercato dei prodotti per animali da compagnia ha raggiunto 179 miliardi di dollari e si prevede un picco di 240 miliardi di dollari per il 2026. tra le aziende del settore è sempre più richiesta la figura del designer per animali, professionisti in grado di progettare arredi e oggettistica per i nostri amici a quattro zampe. tanti grandi brand, solo per citarne alcuni: armani, prada, louis vuitton, frida, viziano animali e padroni progettando e creando oggetti e arredo per interni. per questo abbiamo chiesto ad una delle maggiori esperte in italia, ester mussari, dottore di ricerca ed esperta in etologia relazionale, di sviluppare un corso rivolto a chi vuole intraprendere la professione di design per gli animali il corso, composto da 1 ora e 45 di lezioni frontali ed esercitazioni più la fase di progettazione, è un condensato di modelli, metodi tecnici frequentandolo acquisirai le competenze ricercate dai migliori brand internazionali e potrà serviti per idealizzare una nuova linea da proporre sul mercato.
alla fine del corso riceverai un attestato iso 9001/2015: una garanzia certificata della tua formazione per qualsiasi datore di lavoro. il corso di progettazione design per animali il corso innovativo per imparare a progettare oggetti di design per gli animali domestici. include il design for dog e design for cat: cucce, giochi, accessori da passeggio e da viaggio, oggetti per il benessere animale e per la salvaguardia della salute, etc. da anni il mercato del settore pet è in costante crescita; in egual modo, cresce l’attenzione verso i nostri compagni non-umani. tuttavia, è essenziale porre attenzione ad aspetti come il benessere psico-fisico dell’animale; per farlo, ci serviremo di nozioni di architettura e design, ergonomia, anatomia ed etologia relazionale.
il corso fornisce metodologia per trovare soluzioni che integrino la presenza di un compagno a quattro/due zampe con l’arredamento indoor-outdoor, strumenti per migliorare il rapporto con il nostro pet, attraverso appropriati oggetti e spazi di relazione. inoltre, ti saranno offerti interessanti input per entrare nel mondo dell’etologia relazionale, cenni di ergonomia, normativa, architettura e design per gli animali, curiosità, focus specifici su design for dog e design for cat. il penultimo step del corso sarà un vero e proprio progetto in cui ti cimenterai nell’ideazione di un oggetto di design. questo passo sarà visionato dal tutor, con cui ti confronterai per perfezionare il tuo progetto e verificare che sia pronto ad esser testato dal nostro amico non-umano.
nella fase conclusiva, invece, imparerai ad ascoltare i feedback per migliorare e passare dal prototipo all’oggetto finito. all’interno del corso una particolare attenzione è rivolta agli artigiani, esperti in realizzazione di oggetti e arredi che vogliono acquisire le competenze necessarie per produrre arredi ed elementi di qualità, da proporre a clientele sempre più attente alla qualità. quando abbiamo pensato il corso di progettazione design per animali, lo abbiamo fatto tenendo conto della forte domanda, da parte del mercato, che richiede nuove soluzioni nel settore del design e dell’artigianato, per andare incontro ad una clientela sempre più esigente ed evoluta, proiettata verso un futuro che progressivamente vede la presenza degli animali da compagnia in ogni abitazione italiana.
Interni Designer Pet Friendly Milano
Accessori Di Design Per Animali Milano
Abitazione Pet Friendly Milano
Design Di Interni Per Gatti Milano