• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
The HAD

The HAD

Design per gli animali con approccio zooantropologico.

  • ABOUT

  • CONSULENZA ALLE AZIENDE

  • INTERIOR DESIGN

  • PORTFOLIO

  • SHOP The HAD

  • PRESS

  • CONTATTI

Portfolio

CONTATTACI

Gatti disabili e arricchimento ambientale

Al Convegno Nazionale Yoga senza barriere In occasione de il II Convegno nazionale di Yoga senza barriere organizzato dall’Unione Induista Italiana, The HAD presenta il progetto del…

Leggi l'Articolo… Gatti disabili e arricchimento ambientale

La nuova collezione di arredi per cani e gatti, alla Milano Design Week 2022

In anteprima alla Milano design Week 2022, la nuova limited edition di arredi per cani e gatti con approccio zooantropologico, firmati dallo studio The HAD e…

Leggi l'Articolo… La nuova collezione di arredi per cani e gatti, alla Milano Design Week 2022

Il Giardino Segreto dei gatti alla Milano Design Week 2022

Presentazione del progetto del nuovo rifugio per gatti disabili di Balzoo Disabilandia, sezione dell’Associazione Banco Italiano Zoologico Onlus, Milano. Una collaborazione nata lo scorso marzo…

Leggi l'Articolo… Il Giardino Segreto dei gatti alla Milano Design Week 2022

Il Giardino Tattile alla Milano Design Week 2022

Se la stimolazione tattile è essenziale nel processo di apprendimento dell’uomo, lo è ancor più̀ per gli animali. Ispirato al bosco tattile di Bruno Munari,…

Leggi l'Articolo… Il Giardino Tattile alla Milano Design Week 2022

Art direction pet industry per Mugue srl

Una importante collaborazione con Mugue srl azienda leader nel mercato del per la cura e l’igiene del Pet. Art direction e sviluppo di nuovi prodotti.  Design di prodotto…

Leggi l'Articolo… Art direction pet industry per Mugue srl

Il Giardino Tattile a Quattrozampeinfiera Bologna 2022

In collaborazione con Quattrozampeinfiera, Bologna Fiere il 7 e 8 maggio, The HAD Human Animal Design presenta “Il Giardino Tattile”, un’installazione progettata da Amelia Valletta…

Leggi l'Articolo… Il Giardino Tattile a Quattrozampeinfiera Bologna 2022

La casa che fa bene per Schneider Edizioni

Luglio 2022. Schneider Edizioni di Psicologia Sistemica, in anteprima la presentazione del libro di Amelia Valletta intitolato “La casa che fa bene”.E’ un libro rivolto ai…

Leggi l'Articolo… La casa che fa bene per Schneider Edizioni

Design For Non Humans al Poli.Design

Che cosa significa progettare per il benessere degli animali di affezione? Questo, il tema del workshop intensivo per gli studenti del Master in Strategic Design…

Leggi l'Articolo… Design For Non Humans al Poli.Design

Consulenza tra etologia e design

Siamo stati contattati per una consulenza relativa al comportamento alimentare di cani e gatti e a come impostare il design di nuove ciotole disegnate da…

Leggi l'Articolo… Consulenza tra etologia e design

La casa a misura di cane e gatto

The HAD cura la rubrica sulla casa pet per il portale di PromoRE S.r.l., azienda fondata nel 2019 dal gruppo immobiliare RE/MAX Italia e dal…

Leggi l'Articolo… La casa a misura di cane e gatto

Design Thinking Workshop per Scuola Thinkdog di Angelo Vaira

Brief: Thinkdog srl è una scuola cinofila milanese fondata da Angelo Vaira angelovaira.it, per formare Operatori, Educatori e Istruttori Cinofili. Obiettivo del workshop, generare nuove concept ideas volte…

Leggi l'Articolo… Design Thinking Workshop per Scuola Thinkdog di Angelo Vaira

Interior design: pavimenti antiscivolo per cani

A Cernusco Lombardone, siamo stati contattati per una consulenza sulla scelta di pavimenti pet friendly da posare all’interno della casa e nel terrazzino, adatti ai…

Leggi l'Articolo… Interior design: pavimenti antiscivolo per cani

Tessuti pet friendly per arredi e complementi

A Milano, in una vecchia casa di ringhiera del centro, abbiamo seguito il progetto di arredo della casa di Chiara, Silvio e dei loro cani…

Leggi l'Articolo… Tessuti pet friendly per arredi e complementi

Interior design pet friendly per gatto Polly

Gatto Polly e la sua proprietaria Gemma vivono alle porte di Firenze, in un appartamento di 80mq. Sono stata contattata per rendere lo spazio abitativo…

Leggi l'Articolo… Interior design pet friendly per gatto Polly

Una casa a prova di cane anziano

Quali piccoli accorgimenti di interior design deve avere una casa a prova di cane anziano? Buck e i suoi proprietari Alessandra e Mattia vivono a…

Leggi l'Articolo… Una casa a prova di cane anziano

Ristrutturazione music e pet friendly in Monza centro

Un progetto music+pet friendly in Monza centro. Joni e Billy sono due micine adorabili. In questo intervento di manutenzione straordinaria per un appartamento di 100mq…

Leggi l'Articolo… Ristrutturazione music e pet friendly in Monza centro

Pavimento in rovere naturale per gatto Nat

Alle porte di Monza, una consulenza pet friendly volta a migliorare il livello di benessere ambientale di gatto Nat. Il parquet naturale grezzo in legno di…

Leggi l'Articolo… Pavimento in rovere naturale per gatto Nat

L’uomo, l’animale e il design alla Triennale di Milano

Cosa c’entrano i cani con il design?  Forse niente. Forse moltissimo. Una piacevole serata all’interno del ciclo di eventi 2018 “Un posto dove stare bene”…

Leggi l'Articolo… L’uomo, l’animale e il design alla Triennale di Milano

“Duality” sulla coabitazione uomo-cane alla Triennale di Milano

In occasione della mostra “999 Domande. Una collezione di domande sull’abitare contemporaneo” curata da Stefano Mirti alla Triennale di Milano nel 2016, la curatela del…

Leggi l'Articolo… “Duality” sulla coabitazione uomo-cane alla Triennale di Milano

Un Pet Spenser per la GDO

A Elementaria, la mostra di prototipi hi-design nel settore food and beverage presentata in occasione di VISCOM 2015, abbiamo presentato Pet spenser, un sistema espositivo…

Leggi l'Articolo… Un Pet Spenser per la GDO

Vuoi saperne di più su The HAD o vuoi fissare una call?

    Consenso al trattamento dei dati personali secondo le condizioni espresse nella pagina d'informativa sulla privacy

Footer

 ® The HAD Human Animal Design di Amelia Valletta
Sede Legale:                                                       Via D’Adda Busca 21 int/3,
23871 Lomagna (Lecco)
PIVA 03842830139
info@ameliavalletta.it
Amelia Valletta, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Prov. Lecco n. 1226
Iscritta all’elenco Professionisti Master CZ Facoltà di Veterinaria, Università degli Studi di Parma.
Consulenti

Glenda Cardone, mktg strategy consultant

ORARI
Lun – Ven: 09:00 – 18:00
Seguici sui Social:
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Leggi L'informativa privacy | Mappa del Sito

COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma 

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email